
mercoledì 30 dicembre 2009
giovedì 24 dicembre 2009
martedì 8 dicembre 2009
Dal blog di Grillo, tanto per chiarire come stiamo messi!
L'Italia è uno Stato feudale, non una democrazia. E' il superamento della democrazia. Il capitale applicato al Medio Evo. I partiti regnanti hanno occupato il Parlamento e nominano direttamente i loro dipendenti, i loro amici, i famigliari, le amanti. C'è la moglie di Fassino del Pdmenoelle che è eletta da 7 legislature, dai tempi di Reagan e del Muro di Berlino. Ci sono gli avvocati di Berlusconi che fanno una legge su misura ogni volta che ha un processo. Esistono due partiti regnanti, il Pdl e il Pdmenoelle. Si sono spartiti il Parlamento. Il Parlamento è un utile strumento in mano al Governo Regnante che lo usa, insieme all'Opposizione Silente, per assegnare le risorse dello Stato ai Vassalli: autostrade, frequenze televisive, acqua, energia, territorio.Le risorse dei cittadini sono date in concessione per decenni ai vassalli amici che garantiscono così il controllo economico del Paese. "Il feudatario o vassallo non era il proprietario della terra, ma solo un usufruttuario che riceveva beni e protezione da un potente in cambio della sottomissione e di un giuramento vassallatico di fedeltà" (*).I Vassalli italiani sono riuniti in una confederazione detta Confindustria, la Confederazione dei Vassalli di Stato. Ad esempio, il vassallo Benetton ha in concessione le autostrade, già pagate da generazioni di italiani, e chiede il pizzo al casello. I vassalli riuniti nella Hera, azienda multiutility, hanno invece lo sfruttamento dell'acqua.Può capitare che il vassallo diventi un successore al trono. E' il caso di Berlusconi al quale il socialista regnante Craxi, ladro e latitante, regalò le concessioni televisive. Grazie all'informazione e ai soldi della raccolta pubblicitaria, il vassallo Berlusconi divenne presidente del Consiglio. In seguito, D'Alema, nel suo breve (ma non abbastanza) regno, promulgò una legge ad hoc per consentire a Berlusconi di pagare solo l'uno per cento dei ricavi allo Stato per le frequenze di tre reti televisive nazionali. D'Alema, quello che è stato trombato come mister PESC per fortuna dell'Europa, andò oltre il concetto di concessione con le donazioni di Stato. Nel 2000 donò a Colaninno e Gnutti, definiti "capitani coraggiosi", Telecom Italia, la più grande azienda del Paese, spolpata in seguito da Tronchetti Provera. La donazione avvenne con l'acquisto a debito. Colaninno indebitò Telecom e con i soldi del debito la comprò con l'assenso del governo regnante. Telecom Italia è ora tra le aziende telefoniche più indebitate del mondo in attesa di finire in bocca a Telefonica, e l'Italia la nazione più arretrata d'Europa per la diffusione della banda larga. Un'altra grande donazione ai vassalli avvenne per Alitalia. Berlusconi la divise in due parti: una good company e una bad company. La good company finì ai soliti noti della Confindustria dei Vassalli, tra cui i sempiterni Colaninno e Tronchetti, la bad company, con tutti i debiti, rimase a carico dei contribuenti.I Partiti Regnanti governano con favori, concessioni, donazioni e aiuti di Stato come avviene per la Fiat, il feudatario di Torino, ma anche attraverso Grandi Opere Inutili pagate dai contribuenti, come il Ponte di Messina, la Tav in Val di Susa, le centrali nucleari, gli inceneritori, i rigassificatori, tutte opere realizzate dai Vassalli di Confindustria, Marcegaglia, Ligresti, Romiti, Caltagirone. Le donazioni avvengono inoltre con l'utilizzo delle risorse della Comunità Europea date a vassalli regionali collegati con le mafie senza alcun controllo sulla loro destinazione. I soldi per i depuratori e per le nuove imprese si trasformano in tangenti e le tangenti in voti. L'Italia feudale è per questo prima assoluta per truffe ai danni della Comunità Europea. I partiti regnanti trasformano le risorse dello Stato (nostre) in regalie e la democrazia in una barzelletta. Gli italiani sono i nuovi servi della gleba. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?).Noi neppure.
(*) da Wikipedia, "Feudatario".
(*) da Wikipedia, "Feudatario".
martedì 6 ottobre 2009
Gara e giro vinta da Folcarelli!

Domenica 04/10/2009 in una bella ottobrata romana a Lanuvio comune del comprensorio dei Castelli Romani si è svolta la 4° Tappa del X giro delle Abbazie Santuari e Castelli in MTB. Circuito per bikers nato ormai dieci anni fa per volere della FCI Regionale e della Regione Lazio. La gara di Cross Country si è articolata su di un percorso di 6,5Km ottimamente tracciato dalle ASD Civita Bike e ASD Il Biciclo Team New Limits che comprendeva tratti boschivi e tratti su basolato romano. La partenza è stata data dal piazzale antistante il santuario della Madonna delle Grazie alle ore 9.45 dopo che i corridori avevano ricevuto la benedizione del priore. Si affrontava subito un lancio di 1,0Km in salita che portava i bikers ad allungarsi ed inboccare il tecnico single track iniziale in discesa reso ancora più insidioso dalla pioggia della sera precedente. Già all'inizio il forte corridore laziale Massimo Folcarelli (ProBike) campione italiano XC prendeva il comando seguito da : Crisi Roberto (Hard Rock FRW) Concordia Daniele (AS Roma) Giovanni Gatti (AS Roma) Alessio Cellini (EuroBici Orvieto) Michele Tamburlini (Emporio del Ciclo), Mostarda Dario (MTB Rieti) Dominici Emilano (GS Ciclotech) Zamparini Giuseppe (Ciclimontanini) Panzarni Gianni (ProBike) il campione italiano Master Sport Capponi Stefano (ProBike)quest'ultimo dopo i primi Km forava e decideva di ritirarsi. Nel tratto boschivo reso ancora più tecnico dal bagnato Folcarelli riusciva a distanziare Crisi e gli altri e transitava alla chiusura del primo giro (dei cinque da portare a temine) già con 40 secondi di vantaggio. Dopo Crisi il duo AS Roma battagliava per la terza posizione fino all'ultima tornata dove Giovanni Gatti riusciva a distanziare Daniele Concordia 5 si posizionava Cellini Alessio. Al termine dato il ritmo forsennato di Folcarelli solo 23 atleti su i 141 classificati riuscivano a portare a termine i 5 giri. Tra le donne l'ottima Sabrina Di Lorenzo (AS Roma) concludeva i 4 giri con un dominio incontrastato davanti a Maria Adele Tuja (ProBike) (unica a concludere 4 giri) con un giro in meno, terza Merolle Tamara (ProBike), quarta Galloppa Alice (ASD ColliAlbani Ariccia), quinta Buzzanca Vanessa (VIII Legione Romana) Ottimo il contorno con un bel pranzo a base di amatriciana, fagioli con le cotiche, pane DOP di Genzano e vini Doc dei Colli Lanuvini. Ricche premiazioni con prodotti biologici degli agriturismi della zona e dei vinicultori tra i quali le Cantine Silvestri che hanno offerto il vino per i pacchi gara e gli spumanti per le premiazioni.
venerdì 11 settembre 2009
Padalata Ecogastronomica degli Agriturismi
Domenica 27-09-2009 si terrà a Lanuvio la Pedalata ecogastronomica degli Agriturismi in Mountain Bike!!
Come ogni anno nell'ambito della Festa dell'Uva e del Vino (dal 25/09 al 27/09) anche quest' anno si svolgerà la Pedalata Ecogastronomica degli Agriturismi. La nona edizione si presenta come sempre ricca di partecipanti, soprattutto ragazzi. La pedalata è una vera passeggiata organizzata dal Team Civita Bike di Lanuvio. Sapientemente guidata ed animata dall'associazione ciclistica lanuvina con la partecipazione del Gruppo Protezione Civile, della Polizia Locale, di Ambulanza e quant'altro, la sgambettata si distingue per la capillare organizzazione e abbondante varietà delle degustazioni.Pochi chilometri da percorrere in allegria e sicurezza.La distanza è di circa 20 km ma la vera fatica viene dalle frequenti soste ai Casali di campagna. I proprietari degli Agriturismi come ogni anno offriranno alcuni assaggi dei loro prodotti; frutta di stagione, pizza e pane appena sfornati, dolcetti, panzanella, bibite e vino per gli adulti.E se qualcuno ha la pancia troppo piena... niente paura, un carro in coda al gruppo provvederà a raccogliere i malconci.All'arrivo distribuzione dei numerosi premi a sorteggio.
Il ritrovo è in piazza carlo Fontana dalle ore 7.30. La partenza è fissata per le 9.30.Si consiglia l'uso del casco perchè gli organizzatori declinano ogni responsabilità.
Come ogni anno nell'ambito della Festa dell'Uva e del Vino (dal 25/09 al 27/09) anche quest' anno si svolgerà la Pedalata Ecogastronomica degli Agriturismi. La nona edizione si presenta come sempre ricca di partecipanti, soprattutto ragazzi. La pedalata è una vera passeggiata organizzata dal Team Civita Bike di Lanuvio. Sapientemente guidata ed animata dall'associazione ciclistica lanuvina con la partecipazione del Gruppo Protezione Civile, della Polizia Locale, di Ambulanza e quant'altro, la sgambettata si distingue per la capillare organizzazione e abbondante varietà delle degustazioni.Pochi chilometri da percorrere in allegria e sicurezza.La distanza è di circa 20 km ma la vera fatica viene dalle frequenti soste ai Casali di campagna. I proprietari degli Agriturismi come ogni anno offriranno alcuni assaggi dei loro prodotti; frutta di stagione, pizza e pane appena sfornati, dolcetti, panzanella, bibite e vino per gli adulti.E se qualcuno ha la pancia troppo piena... niente paura, un carro in coda al gruppo provvederà a raccogliere i malconci.All'arrivo distribuzione dei numerosi premi a sorteggio.
Il ritrovo è in piazza carlo Fontana dalle ore 7.30. La partenza è fissata per le 9.30.Si consiglia l'uso del casco perchè gli organizzatori declinano ogni responsabilità.
domenica 30 agosto 2009
Giro di prova circuito.
Il 20 settembre ore 8.30 in piazza Carlo Fontana ci si ritrova per effetuare uno o più giri di prova del circuito della gara del 4 ottobre. A presto!
martedì 25 agosto 2009
Nuova escursione ai Tre Confini!
Sabato 22 agosto abbiamo effetuato un' altra escursione nel Parco Nazionale d'Abruzzo, nella zona dei cosidetti Tre Confini (Lazio Abruzzo e Molise). Partenza da Settefrati e passaggio in Val Canneto, Val Fondillo poi passo dell'orso e ritorno su strada a Pescasseroli, quindi salita sul monte Tranquillo e puntata a Forca d'Acero dove inizia il rientro su strada con ben 25 Km di discesa per un totale di 91 Km!
domenica 9 agosto 2009
Altimetria gara.

Questa è l'altimetria del percorso del 1 cross country "Madonna delle Grazie" del 4 ottobre prossimo che si terrà a Lanuvio. Qui invece si discute sulla gara:
http://community.gambacicli.com/forum/showthread.php?p=84382#post84382
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=137754
lunedì 27 luglio 2009
1° Cross Country "Madonna delle Grazie"
Sono disponibili informazioni più dettagliate della gara MTB del 4 ottobre a Lanuvio:
4° tappa giro ciclistico del Lazio in mountain bike
I CROSS COUNTRY MADONNA DELLE GRAZIE
“Alla scoperta dei Santuari, Abbazie e Castelli del Lazio”
DOMENICA 4 OTTOBRE 2009
PARTENZA: SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
ARRIVO : TEMPIO GIUNONE SOSPITA
CHILOMETRAGGIO : CIRCUITO 7,8 CHILOMETRI DA RIPETERSI 4 VOLTE
GRADO DIFFICOLTA: MEDIO
SALITA PIU’ LUNGA : 1,500 KM
PENDENZA MASSIMA: 16%
TASSA D’ISCRIZIONE: PER ISCRIZIONI http://www.romasporteventi.com/
PACCO GARA: INTEGRATORI E PRODOTTI TIPICI X I PRIMI 200 ISCRITTI
SERVIZI IN GARA: RISTORI + ASSISTENZA SANITARIA
SERVIZI DOPO GARA: DOCCE, LAVAGGIO BICI, PASTA PARTY, PHOTO SPRINT
A FINE GARA ESTRAZIONE A SORTE TRA I PARTECIPANTI WEEK END A FORIO D’ISCHIA PARK HOTEL VILLA TERESA
COME SI ARRIVA A LANUVIO :
DAL. G.R.A. (Grande Raccordo Anulare) USCITA 23 VIA APPIA DIREZIONE CASTELLI ROMANI. SI ATTRAVERSANO LE CITTADINE DI S, MARIA DELLE MOLE, ALBANO LAZIALE, ARICCIA, GENZANO. DA QUI SI PRENDE LA VIA APPIA VECCHIA E DOPO 5 KM SI TROVA LANUVIO
PER CHI PROVIENE DA SUD DALL’AUTOSTRADA A1: USCITA VALMONTONE, DIREZIONE VELLETRI QUINDI LANUVIO
DA VEDERE IN ZONA: CENTRO STORICO, SANTUARIO DI GIUNONE, SOSPITA, SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE , CHIESA S. MARIA MAGGIORE, FONTANA DEGLI SCOGLI, MUSEO CIVICO
4° tappa giro ciclistico del Lazio in mountain bike
I CROSS COUNTRY MADONNA DELLE GRAZIE
“Alla scoperta dei Santuari, Abbazie e Castelli del Lazio”
DOMENICA 4 OTTOBRE 2009
PARTENZA: SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
ARRIVO : TEMPIO GIUNONE SOSPITA
CHILOMETRAGGIO : CIRCUITO 7,8 CHILOMETRI DA RIPETERSI 4 VOLTE
GRADO DIFFICOLTA: MEDIO
SALITA PIU’ LUNGA : 1,500 KM
PENDENZA MASSIMA: 16%
TASSA D’ISCRIZIONE: PER ISCRIZIONI http://www.romasporteventi.com/
PACCO GARA: INTEGRATORI E PRODOTTI TIPICI X I PRIMI 200 ISCRITTI
SERVIZI IN GARA: RISTORI + ASSISTENZA SANITARIA
SERVIZI DOPO GARA: DOCCE, LAVAGGIO BICI, PASTA PARTY, PHOTO SPRINT
A FINE GARA ESTRAZIONE A SORTE TRA I PARTECIPANTI WEEK END A FORIO D’ISCHIA PARK HOTEL VILLA TERESA
COME SI ARRIVA A LANUVIO :
DAL. G.R.A. (Grande Raccordo Anulare) USCITA 23 VIA APPIA DIREZIONE CASTELLI ROMANI. SI ATTRAVERSANO LE CITTADINE DI S, MARIA DELLE MOLE, ALBANO LAZIALE, ARICCIA, GENZANO. DA QUI SI PRENDE LA VIA APPIA VECCHIA E DOPO 5 KM SI TROVA LANUVIO
PER CHI PROVIENE DA SUD DALL’AUTOSTRADA A1: USCITA VALMONTONE, DIREZIONE VELLETRI QUINDI LANUVIO
DA VEDERE IN ZONA: CENTRO STORICO, SANTUARIO DI GIUNONE, SOSPITA, SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE , CHIESA S. MARIA MAGGIORE, FONTANA DEGLI SCOGLI, MUSEO CIVICO
venerdì 26 giugno 2009
mercoledì 10 giugno 2009
Beppe Grillo alla Commissione Affari Costituzionali
Oggi Beppe Grillo è stato ascoltato dalla Commisione Affari Costituzionali, ovviamente dopo le elezioni e ben due anni dopo la raccolta delle firme!! Questo è il video dell'intervento:
http://www.youtube.com/watch?v=YiBtBlKtanU
http://www.youtube.com/watch?v=YiBtBlKtanU
lunedì 25 maggio 2009
Itinerario "Zompo lo Schioppo"
giovedì 14 maggio 2009
Esordio vincente per Rebecca!!
Prima volta con vittoria per mia figlia Rebecca allo stadio olimpico di Roma contro la Sampdoria, per la finale di Coppa Italia!!
mercoledì 6 maggio 2009
Festa della Madonna delle Grazie
Dal 3 al 17 maggio a Lanuvio (RM) c'è la festa in onore della Madonna delle Grazie, veniteci a trovare! Per maggiori informazioni consultate il sito del Comune di Lanuvio:
http://www.lanuvio.comnet.roma.it/portal/page?_pageid=1514,609454&_dad=portal&_schema=PORTAL&C_ITEM=20080000000072340
http://www.lanuvio.comnet.roma.it/portal/page?_pageid=1514,609454&_dad=portal&_schema=PORTAL&C_ITEM=20080000000072340
giovedì 23 aprile 2009
mercoledì 18 marzo 2009
GARA MOUNTAIN BIKE A LANUVIO!
Il 4 ottobre si terra a Lanuvio la 4° tappa del circuito "Giro Ciclistico a tappe in mountain bike 2009" organizzata dall' A.S.D. Il biciclo, il percorso sarà a cura della nostra società Team Civita Bike. Prossimamente sul blog dettagli sulla gara, sul percorso e foto dello stesso!
sabato 28 febbraio 2009
venerdì 6 febbraio 2009
domenica 4 gennaio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)